Perché scegliere un pavimento antiurto?

pavimento palestra
Prodotti e Servizi

I pavimenti antiurto in gomma riciclata sono la scelta più indicata per la pavimentazione di numerosi spazi interni sportivi come palestre, sale fitness e crossfit. I pavimenti antiurto Ben Progetti sono ideali infatti per attutire sia i traumi ed eventuali danni da caduta degli atleti e utilizzatori degli impianti, sia per prevenire danni al suolo dovuti dal peso di attrezzi che possono accidentalmente colpire il pavimento.

Le palestre e sale fitness sono degli ambienti in cui la sicurezza è un fattore indispensabile: per questo motivo è indispensabile prevedere un tipo di pavimentazione che sia resistente ai colpi e antitrauma. Vediamo quali sono le caratteristiche tecniche dei pavimenti antitrauma e perché scegliere un pavimento antiurto per ambienti interni.

Ben Progetti, azienda specializzata nel settore delle pavimentazioni, fra le molte soluzioni, propone il pavimento per interni palestre e crossfit, studiato per la sicurezza in palestra e realizzato in gomma SBR di alta qualità: si tratta di una soluzione removibile e amovibile, adatta dunque anche per manifestazioni temporanee, perfetta per le strutture sportive, resistente agli urti e alle cadute accidentali.

La gamma di Ben Progetti presenta diversi modelli di pavimento formato piastrelle di grandi dimensioni tra cui materassini, tappeti, tatami e non solo. Installare le piastre antiurto diventa così molto semplice e consente di poter usare spesso il fondo preesistente. Le mattonelle antitrauma sono posabili in tempi brevi e possono essere smontante e reinstallate all’occorrenza.

Questi tipi di prodotti risultano ideali per i contesti sportivi delle palestre e sono particolarmente indicate per assicurare la sicurezza nell’ambiente e per preservare la salute gli atleti. I crossfitter e i body builder non dovranno più avere paura di fare danni o di farsi male: i pavimenti in gomma di Ben Progetti sono progettati appositamente per essere antiurto e antishock.

La gomma SBR migliora parecchio l’assorbimento degli urti rispetto alle normali superfici, con l’obiettivo di assicurare la massima sicurezza. I pavimenti di colore nero sono realizzati in gomma riciclata e si utilizzano come protezione del pavimento esistente. Le piastrelle sono di grandi dimensioni, pesanti e autoportanti, antiscivolo e antiurto. Le piastre antiurto hanno inoltre proprietà ignifughe e antibatteriche. Anche queste due peculiarità risultano essere utilissime per ambienti sportivi. Il contatto con il suolo da parte di sportivi ma anche di partecipanti a corsi yoga o di mobilità diviene più sicuro e igienico grazie alla proprietà antibatterica e antimuffa delle piastre. La stessa pulizia delle superfici e più semplice ed efficace.

I pavimenti in gomma di Ben Progetti sono studiati appositamente per garantire il massimo dell’esperienza in tutta sicurezza: la granulometria e la densità consentono di assorbire l’impatto derivante dal peso degli attrezzi.

Il design consente una facile messa in posa grazie agli incastri delle piastrelle: non è necessario dunque prevedere un progetto di ristrutturazione totale. Il materiale è facile da tagliare e customizzare nel caso in cui ci sia il bisogno di creare aree precise e a contatto con le pareti perimetrali dei locali.

Le pavimentazioni antiurto di Ben Progetti sono un’efficace soluzione in termini di rapporto qualità-prezzo: la facile installazione permette di risparmiare notevolmente, oltre a non dover svolgere lavori di manutenzione.