Come scegliere la giusta piattaforma per il tuo E-Commerce

miglior-piattaforma-ecommerce
Impresa e Business

Se stai leggendo questo articolo è probabilmente perché hai intenzione di aprire un e-commerce e non sai quale piattaforma scegliere, un aspetto fondamentale per le sorti del tuo e-commerce.

Di seguito, diamo uno sguardo ai principali fattori da prendere in considerazione quando si sceglie la piattaforma più adatta alle proprie esigenze.

Costi complessivi

Uno dei parametri che possono influire sulla scelta sono i costi relativi all’host. Ovviamente, come accade spesso, non è detto che la soluzione più cara sia quella migliore per il proprio e-commerce, così come non è da scartare a priori quella più economica.

Non ci si deve fermare quindi al costo, ma si devono analizzare le funzionalità che la piattaforma offre e se sono proprio quelle che servono per il successo dell’e-commerce.

Il consiglio, inoltre, è di affidarsi alle migliori piattaforme e-commerce in grado di dare garanzie in termini di stabilità nel lungo periodo.

Flessibilità

Quando si parla di e-commerce è fondamentale che sia sempre affidabile ed efficiente, in modo da soddisfare appieno le esigenze e i bisogni dei clienti. È necessario, quindi, che l’e-commerce non vada mai in crash, soprattutto nei momenti di aumento del lavoro.

L’host scelto deve essere quindi in grado di accompagnare la crescita della mole del lavoro per evitare disservizi che, a lungo andare, potrebbero influenzare negativamente il successo e la User Experience.

Meglio optare per soluzioni scalabili che permettono di poter aggiungere alcune funzionalità supplementari in modo veloce, invece che risparmiare inizialmente e dover spendere successivamente per implementare le funzionalità di cui si ha bisogno per non crashare.

Funzionalità

Di quali funzionalità ha bisogno il proprio e-commerce per essere funzionale e soddisfare le esigenze dei clienti sia abituali che nuovi? Quando si sceglie un servizio di hosting è necessario chiedersi se si ha bisogno di:

  • servizi di pagamento specifici;
  • integrare altri strumenti per la gestione contabile dell e-commerce (per evitare gli errori più comuni), per l’email marketing o anti hackeraggio;
  • compatibilità con i Marketplace più usati.

A seconda di quelle che sono le proprie esigenze, si deciderà se puntare o meno su un determinato servizio di host. È importante dire, però, che la scelta non è assolutamente definitiva.

Può capitare, infatti, che si abbia bisogno di aggiornare o migrare il proprio e-commerce da una piattaforma a un’altra. Se si ha necessità di migrare o aggiornare un e-commerce Prestashop, vedi questa pagina per affidarti a professionisti.

Vista la complessità delle operazioni, consigliamo di escludere il fai-da-te e di affidarsi solo a persone competenti per non incorrere in problemi che possono compromettere il tuo business.

Assistenza

Ultimo elemento, non certo in ordine di importanza, è il poter contare su un servizio assistenza degno di questo nome. È importante valutare la velocità dei tempi di risposta, la varietà di canali che permettono di mettersi in contatto con l’assistenza e se ci sono eventuali costi aggiuntivi da sostenere.

Conclusioni

Scegliere la giusta piattaforma e-commerce, senza dimenticare ovviamente l’importanza di una corretta promozione, è un passo fondamentale per chiunque voglia sfruttare le potenzialità di Internet per far fruttare il proprio negozio virtuale.

Valutare gli elementi che abbiamo visto in precedenza, facendosi aiutare da esperti del settore, è sicuramente il primo step per avviare un progetto che regalerà soddisfazioni a lungo.