Software gestionale hotel: come scegliere il migliore

Impresa e Business

Un software gestionale per hotel è una soluzione indispensabile per permettere a chi dirige una struttura ricettiva di avere un controllo sofisticato e intuitivo di tutto quello che succede nella struttura, deve essere intuitivo e facile da utilizzare per poter essere adoperato da tutti i membri dello staff. Oggi è impensabile gestire un hotel senza un adeguato software PMS, si incorrono in problemi di gestione e coordinazione e sicuramente l’ottimizzazione non adeguata farà perdere incassi alla struttura poiché se molte cose si sono evolute negli anni l’unica cosa rimasta sempre uguale è che una stanza rimasta scoperta e invenduta ha dei costi fissi che non sono recuperabili e incidono di parecchio sui ricavi di un albergo; non è solo il mancato guadagno a dover spaventare ma anche i costi che questo si porta dietro.

Cosa può fare un PMS efficace

Attraverso un PMS efficace un albergatore potrà avere sotto controllo la gestione del suo hotel in pochi passaggi. I PMS vengono utilizzati per controllare:

  • Check-in e Check-out: è uno strumento indispensabile per gestire il calendario delle prenotazioni ottimizzando la gestione dei check-in e dei check-out.
  • Fornire statistiche avanzate: esiste un vantaggio quantificabile nella rapidità di accesso alle informazioni e nella possibilità di integrazione tra di esse, ovvero il concreto controllo di avere statistiche avanzate e performanti tramite un solo singolo ecosistema interconnesso che limiti drasticamente la possibilità di errori umani.
  • Profilare i clienti della struttura: avere una banca dati esaustiva e sempre aggiornata dei clienti permette di instaurare con loro una relazione tramite newsletter e proposte personalizzate includendo così un potente mezzo per il marketing.
  • Fornire un comodo metodo di gestione dei servizi extra: tramite un PMS efficace si potranno avere sotto controllo tutti i servizi extra e si potranno offrire l’acquisto di servizi cross sell al momento della prenotazione o durante il soggiorno.
  • Collegarsi con i channel manager e la book engine della struttura: i soggiorni sono divenuti più brevi ma le prenotazioni, in media, più frequenti e soprattutto provenienti da risorse e punti diversi come i siti internet, i social e non solo quelli predisposti dall’albergatore in prima persona.

L’utilità di un avere un sistema di PMS

Come si è visto sono molti i motivi che devono portare un albergatore a scegliere un software PMS per alberghi potente ed efficace: il settore dell’ospitalità con il tempo si è evoluto; il sistema dell’ospitalità deve evolversi seguendo le esigenze del mercato del turismo. Per far fronte a ciò di cui i gestori delle strutture hanno bisogno solo un software gestionale per hotel è la soluzione utile che permetta in un unico luogo di mantenere ogni singolo spostamento e prenotazione sotto controllo, solo così si avrà un’azienda sana con soluzioni intelligenti ed economicamente convenienti incrementando i guadagni.

Un PMS automatizza alcune soluzioni operative integrando funzioni produttive per aumentare gli standard di accoglienza e permettere alla struttura ospitante di aumentare i suoi incassi senza dover ricorrere a software che dipendenti gli uni dagli altri.

Permetterà inoltre di avere una gestione completa della componente dalla tariffazione della struttura tramite la gestione delle fatture, della gestione fiscale con prezzi, restrizioni, incassi ed uscite implementando anche la gestione delle condizioni di prenotazione.