Il Salento è una delle più belle destinazioni turistiche di tutta Italia. Non a caso negli ultimi anni sono sempre di più le persone che scelgono di visitare questo angolo di Puglia, dotato di bellissime caratteristiche come un mare cristallino, spiagge sabbiose e sicure e ben attrezzate, una natura rigogliosa ed una variegata rete di strutture turistiche per tutti i gusti e le tasche. Il Salento non è solamente una buona meta turistica per i giovani in cerca di divertimento, ma anche per le famiglie, perfino con i bambini piccoli.
La presenza di spiagge attrezzate e sicure, con fondali sabbiosi e degradanti, il mare calmo, la presenza di itinerari nella natura e di tantissime offerte alberghiere su misura di famiglia rendono il Salento una delle migliori destinazioni in assoluto per una vacanza con la famiglia, con i bimbi piccoli. Ma quali sono i migliori consigli per vivere una vacanza in Salento a misura di bambino? Ecco qualche consiglio che può tornarvi utile se state organizzando una vacanza family friendly in Salento.
Dove alloggiare con i bambini in Salento
Fortunatamente il Salento è una zona molto turistica, il che significa che si ha a disposizione una vasta scelta di strutture recettive per tutti i gusti. In Salento si può optare per dei residence di lusso come anche per B&B ideali per chiunque voglia vivere il Salento come casa propria. Per le famiglie con bambini possiamo consigliare un appartamento, ideale per poter gestire la vacanza in autonomia anche per quanto riguarda i ritmi ed i pasti (e risparmiare) oppure una soluzione ideale è quella di optare per dei Resort con servizi adatti a famiglie con bimbi piccoli che sono sensibili alle esigenze dei loro ospiti più piccoli, e possibilmente che contengono anche servizi di animazione come i Club, ma anche piccole zone sport, parchi giochi, e spiagge dedicate e attrezzate anche per il cambio dei bambini e la zona pappa.
Le spiagge del Salento adatte ai bambini
Le spiagge del Salento, fortunatamente, sono quasi tutte indicate per una vacanza in famiglia. Infatti sono spiagge che, nella maggior parte dei casi, sono caratterizzate da un fondale sabbioso e dolcemente degradante. Ci sono anche spiagge libere e calette selvagge ma la maggior parte dei lidi del Salento è ben attrezzata e servita e come tale adatta alle famiglie con bimbi. Ecco le spiagge più belle per i bimbi:
- Porto Cesareo. La spiaggia di Porto Cesareo è una delle più indicate per le famiglie con bambini: si trova a 40 minuti circa da Lecce, ed è caratterizzata da una sabbia bianca e acqua limpidissima. Il fondale degrada con dolcezza, i fondali sono molto bassi per tanti metri per cui questo lido è indicato anche per le famiglie con bambini anche molto piccoli. Sulla costa ci sono anche lidi attrezzati con ombrelloni e lettini e con servizi di ristorazione. Alcuni stabilimenti in estate hanno anche un servizio di musica e di animazione per bambini e non solo.
- Gallipoli. Le spiagge di Gallipoli sono perfette per le famiglie ma sono anche spiagge che si trovano a poca distanza dalla città della movida salentina, quindi durante i mesi centrali potrebbero essere un po’ caotiche e con presenza di tantissimi giovani. Una delle spiagge più tranquille di Gallipoli è quella della Purità.
- Marina di Pescoluse. Considerate alcune delle più belle spiagge del Salento, i lidi della Marina di Pescoluse sono estremamente puliti e tranquilli, ideali per le famiglie con bambini, ma anche abbastanza affollati durante la stagione estiva. Sono note come Maldive del Salento per la loro bellezza, ci sono sia stabilimenti attrezzati che spiagge libere.